2013
MASO DEL BRENTA
CADERZONE
L’intervento consiste nell’ampliamento di un edificio preesistente in stile alpino.
L’ampliamento in progetto si limita alla porzione nord-est dell’edificio, per la quale si prevede la sopraelevazione di un livello e un avanzamento verso est di 5 metri del piano terra e del primo piano. Il volume aggiunto sarà completamente realizzato in legno: un'architettura in armonia con l’edificio esistente e che utilizza materiali del luogo.
L’ampliamento previsto s’inserirà alterando in modo minimale i prospetti in modo da creare un insieme architettonico unitario e armoniosamente inserito nel contesto. L’edificio esistente rimane sostanzialmente invariato, viene reinterpretato il prospetto est dove s’inserisce l’ampliamento.
Per la parte aggiunta si prevede un rivestimento in doghe di larice come quello già utilizzato per le porzioni dell’edificio esistente rivestite in legno. Anche il manto di copertura del nuovo volume sarà in scandole di larice come quello delle coperture esistenti. I parapetti dei balconi saranno in legno di larice alla trentina.
Il lavoro dello studio, fondato nel 1970 a Trento, copre negli anni numerose tipologie di progetti, che, su scale diverse , variano da grandi complessi alberghieri, residenziali od industriali ad altri più piccoli, sia in ambiente alpino che urbano.

CONTATTI

Via S. Croce, 25 
38122 - Trento
Copyright© 2023 - Tutti i diritti riservati - Studio Tecnico - Arch Gino Pisoni - Arch Emiliana Pisoni  P.I. 00267040228 | Privacy & Cookie Policy | credits