copre negli anni numerose tipologie di progetti, che, su scale diverse , variano da grandi complessi alberghieri, residenziali od industriali ad altri più piccoli, sia in ambiente alpino che urbano.
Il linguaggio architettonico prediletto è legato alla contemporaneità , che si declina nei diversi contesti progettuali .
La tradizione alpina viene reinterpretata attraverso l’uso di materiali tipici quali legno e pietra contrapposti a vetro, in disegni di edifici accattivanti che cercano un dialogo con il contesto d’inserimento, caratterizzati da un approccio attento alla morfologia del paesaggio.
Da numerosi anni lo studio progetta con tecniche di edilizia sostenibile, privilegiando la costruzione in legno per le sue proposte progettuali, attraverso un pool di imprese e servizi capaci di soddisfare le esigenze della committenza.