2019
LA VEDRETTA
MADONNA DI CAMPIGLIO
Il progetto prevede l'articolazione della volumetria consentita in 3 elementi separati percettivamente dai vani scala comuni. Questa scelta architettonica riduce l'impatto visivo dell'edificio e permette di perseguire una migliore qualità estetica ed architettonica.
Pur essendo un unico volume, i 3 corpi risultanti appaiono, quindi, come edifici collegati dalle coperture, che costituiscono l'elemento di continuità e raccordo, suddivisi in 16 unità abitative.
Ciascun elemento è caratterizzato da un basamento in pietra dolomia disposta a corsi orizzontali, le cui aperture saranno dotate di antine oscuranti impacchettabili a libro, mentre i 3 piani superiori saranno in legno a tavole vecchie, disposte alternativamente con andamento verticale e orizzontale. Gli ultimi due livelli, invece, si configurano come la riproposizione in chiave moderna degli chalet alpini, con ampie superfici vetrate ritmate dai montanti.
Nella progettazione sono stati ripresi elementi della tradizione, ma reinterpretandoli in chiave moderna, così come nell'uso dei materiali. Le scelte tipologiche adottate, l’uso di elementi montanti lignei, la riproposizione della pendenza a falda, le scelte compositive, inoltre, rendono l’intervento contestualizzato nel paesaggio.
Il lavoro dello studio, fondato nel 1970 a Trento, copre negli anni numerose tipologie di progetti, che, su scale diverse , variano da grandi complessi alberghieri, residenziali od industriali ad altri più piccoli, sia in ambiente alpino che urbano.

CONTATTI

Via S. Croce, 25 
38122 - Trento
Copyright© 2023 - Tutti i diritti riservati - Studio Tecnico - Arch Gino Pisoni - Arch Emiliana Pisoni  P.I. 00267040228 | Privacy & Cookie Policy | credits